BathroomBonusDESIGN

Bonus Bagno 2025

Cos’è il Bonus Bagno 2025

Il Bonus Bagno 2025 è un’agevolazione fiscale rivolta a chi desidera ristrutturare e migliorare l’efficienza del proprio bagno. Permette una detrazione del 36% su spese fino a 48.000 euro per interventi che aumentano comfort, sostenibilità ed efficienza idrica.

Novità rispetto al 2024

  • Maggiore attenzione a innovazioni tecnologiche (es. sistemi smart e risparmio idrico).

  • Estensione a più categorie di beneficiari (inclusi affittuari e comodatari).

  • Maggiore accessibilità anche per diverse fasce di reddito.

Interventi coperti

  • Sostituzione pavimenti e rivestimenti: materiali moderni e sostenibili.

  • Nuovi sanitari e arredi: più funzionali e a risparmio idrico.

  • Efficienza idrica ed energetica: es. riscaldamento a pavimento e rubinetti con aeratori.

  • Adeguamenti per la sicurezza: es. docce a filo pavimento, maniglioni, vasche con sportello.

  • Tecnologie smart: specchi con illuminazione integrata, sensori di movimento, gestione da app.

Chi può beneficiarne

  • Proprietari di case o appartamenti.

  • Inquilini con contratto regolare (previo consenso del proprietario).

  • Usufruttuari e comodatari.

  • Condomini (per parti private o tubature comuni).

  • In alcuni casi, anche aziende e strutture ricettive.

Requisiti principali

  • Immobile in Italia.

  • Lavori conformi alle normative edilizie e di sicurezza.

  • Documentazione completa (fatture, permessi, dichiarazioni di conformità, ecc.).

Come richiederlo

  1. Pianificare gli interventi.

  2. Verificare requisiti e preparare documenti.

  3. Affidarsi a professionisti qualificati.

  4. Presentare la richiesta tramite Agenzia delle Entrate o tramite sconto in fattura.

Focus: da vasca a doccia

È uno degli interventi più richiesti, migliorando spazio, sicurezza e risparmio. Le docce a filo pavimento e le cabine, offerte da Habitus Srl, uniscono design e funzionalità avanzate, rientrando tra le spese agevolabili.